Ampi accusata di “Atteggiamenti mafiosi”: il retroscena delle dimissioni di...
Il mondo della pasticceria italiana è in fibrillazione, dopo che ieri sono cadute due teste coronate: Iginio Massari e Gino Fabbri si sono dimessi dalle cariche di, rispettivamente, Presidente onorario...
View ArticleIginio Massari e Gino Fabbri via dall’Ampi: cosa succederà alla pasticceria...
Iginio Massari e Gino Fabbri, due istituzioni della pasticceria italiana a doverne scegliere due, escono dall’AMPI (Associazione Maestri Pasticcieri Italiani): sarebbe una notizia anche se non se ne...
View ArticleTiri Bakery & Caffè a Potenza, recensione: come dovrebbe essere una...
Cosa sia lecito aspettarsi da una pasticceria italiana, oggi, me lo chiedo da Potenza, dove la Tiri Bakery & Caffé fa scuola anche a distanza di due anni dall’apertura. Non è una domanda...
View ArticleColazione a domicilio: 19 pasticcerie (e gelaterie!) per avere il meglio...
Allontanandoci dalle verità scientifiche, di sicuro iniziare la giornata mangiando qualcosa di buono migliora l’umore in vista degli impegni che ci aspettano. Se poi avere la colazione a domicilio...
View ArticlePasticceria Gabbiano a Pompei, recensione: la tradizione dolce che merita una...
Pompei sta soffrendo la mancanza del turismo estero, motore trainante dell’economia locale. Tra turismo religioso e archeologico, quando la pandemia era fantascienza, arrivavano anche cinque milioni di...
View ArticlePasticceria Tonolo a Venezia: la recensione
Come abbiamo avuto modo finora di raccontarvi, parlare di pasticcerie a Venezia significa abbandonare qualsiasi afflato di modernità e avanguardia, per tornare, non mestamente – questo no – ma...
View ArticlePepe Mastro Dolciere a Sant’Egidio del Monte Albino, recensione: più di una...
Ci sono posti della ristorazione italiana capaci di contribuire alla svolta di interi territori; tra questi, possiamo annoverare di sicuro il format Pepe Mastro Dolciere, la pasticceria creata dal...
View ArticlePasticceria Pettenò, recensione: eleganza e bei lievitati in quel di Mestre
Agglomerato urbano adiacente a Venezia, alla quale è legata da un rapporto contrastato (ben 5 i referendum succedutisi in 40 anni con i quali ha chiesto la separazione dalla città lagunare), Mestre è...
View ArticlePasticceria Bido, recensione: tappa obbligata a Mestre
Ogni città ha la sua piazza che si fa salotto, con porticati sotto i quali passeggiare e vetrine da osservare. E ogni piazza-salotto ha la sua pasticceria di riferimento, davanti alla quale fermarsi,...
View ArticleCremeria Gabriele a Vico Equense, recensione: la “gelateria” che ci vorrebbe...
Siamo sicuri che la Costiera amalfitana e sorrentina saranno tra le mete gettonatissime di quest’estate. La manciata di km costiera vanta numerose realtà gastronomiche di tutto rispetto: parecchi...
View ArticlePasticceria Milady a Marghera, recensione: comfort classico nella provincia...
Città simbolo della storia operaia del Veneto, città inizialmente progettata come lungimirante modello urbanistico (allora, erano gli anni ’20, si parlava di “città giardino”), Marghera è una delle 6...
View ArticlePasticceria Bar Prosdocimi a Martellago, recensione: la docissima certezza...
La pasticceria Prosdocimi è un’impresa di famiglia. Aperta nel 1980, nel corso del tempo ha visto il coinvolgimento progressivo di molti componenti di quello che è un folto gruppo composto da mamme,...
View ArticleL’imperdonabile caffè bruciato di una pasticceria bene
Togliete il caffè dalle mani dei grandi pasticceri, almeno. Bruciato, muffato e ciononostante candidato all’Unesco, sopravvalutato nella nostra tradizione e sottovalutato nel gusto, nei nostri bar e...
View ArticlePasticceria Dal Mas a Venezia, recensione: la tradizione veneziana a pochi...
“A pochi passi dalla stazione ferroviaria”: così si presenta la Pasticceria Dal Mas di Venezia. E se i dintorni della stazione nelle città turistiche – nello specifico: Lista di Spagna, direttrice che...
View ArticleAscolese, la boutique dei lievitati a San Valentino Torio: recensione di un...
Ascolese – la boutique dei lievitati – è una realtà inaugurata a metà luglio a San Valentino Torio che (qualora confermi la buona volontà e la voglia di sperimentazione) sarà destinata a continuare il...
View ArticlePasticceria Sal De Riso a Minori, recensione: la migliore ricotta e pera, da...
Il dato è incontrovertibile: Salvatore De Riso è il telepasticciere più famoso di sempre alla tv. Se la sua telecarriera inizia presto, negli anni ’90, qualche anno in più ha la sua carriera da...
View ArticleCortina d’Ampezzo: le migliori pasticcerie, per chi se ne infischia degli...
Che di Cortina d’Ampezzo si dica quello che si vuole, che è meta per riccastri, parvenu, turisti che vengono qui a far sfoggio di macchinoni e mocassini, più che a godersi le vacanze, questa piccola...
View ArticleDal Nono Colussi a Venezia, recensione: la fugassa veneziana che merita la...
Diversamente dalle altre pasticcerie di Venezia, sistemate in posizioni strategiche in zone di passaggio turistico e campi affollati, la pasticceria Dal Nono Colussi in Calle Lunga San Barnaba...
View ArticlePasticceria Rizzardini a Venezia, recensione: quando la storia non basta
A Venezia capita spesso di imbattersi in corrispondenze odonomastico-gastronomiche. Le calli e i campi hanno nomi che rievocano prodotti, cibi e mestieri ad essi legati. Non sfugge a questo destino la...
View ArticleLe 10 migliori pasticcerie di Venezia
Redigere una mappa delle pasticcerie di Venezia è meno banale di quel che può sembrare. Si rivela, soprattutto, un ottimo modo per decifrare una città che, se dal punto di vista dell’offerta...
View Article